Durante l'ultima riunione del Circolo di Uboldo del PD è stata distribuita una tabella riassuntiva con i dati elettorali del PD di alcuni paesi del circondario di Uboldo.
Questa è la tabella in questione:

La lettura data a questa tabella, da parte di chi l'ha sottoposta, voleva indicare quale è stato il risultato che il circolo del PD di Uboldo ha conseguito, in relazione al suo operato, rispetto agli altri PD di Zona. Di conseguenza qualcuno doveva assumersi la responsabilità del risultato ottenuto e comportarsi come il segretario della sezione locale della Lega Nord.
Certo, è vero: i numeri sono esatti! Ma, secondo noi, la tabella dice esclusivamente che, dei paesi presi in considerazione, Uboldo ha il minor numero (e quindi percentuale) di elettori. Niente altro. Del resto è sempre stato così; ma questo lo vediamo in seguito.
Riteniamo, però, che analisi ben compiute permettono corrette deduzioni dalle quali è possibile costruire un percorso per migliorare. Così come, già durante la riunione del Circolo, era stato fatto presente che le tabelle hanno senso se compiute con una analisi di confronto. Questo è quello che il Circolo del PD di Uboldo ha fatto!
L'analisi evidenzia in maniera inequivocabile lo stato della situazione del PD a Uboldo in riferimento agli altri PD di zona. La Fonte è sempre quella del Ministero degli Interni
A fronte di questi dati comparativi, dalle quali emergono sicuramente valutazioni molto più approfondite, ci si chiede come si possa sentenziare incapacità presunte soffermandosi ad analizzare solo su un dato, senza cioè fare un confronto con altri dati.
Nel fare un'analisi si deve anche tener conto di passaggi politici che hanno messo in difficoltà il PD a livello nazionale : SI E' PERSO IL 7% DEL VOTO ESPRESSO NEL 2008 ! Un altro esempio, per proseguire con un'analisi seria dei numeri, è il peso dell'elettorato perso in rapporto alle politiche del 2008:
Anche qui, se si vuol vedere, si evidenzia la situazione del voto PD a Uboldo riferito agli stessi paesi presi di riferimento.

Senza con questo voler insegnare niente a nessuno, si sa che i numeri sono numeri e vanno usati per quello che sono e non per quello che si vorrebbe che dimostrassero, ovvero soffermarsi solo ad una "versione" di una loro estrapolazione!
Per esempio confrontando i numeri relativi a Uboldo e ad Origgio, questi risultano i paesi che in zona hanno perso meno come voto assoluto rispetto a tutti gli altri (poi però si fanno le dovute percentuali!). Alleghiamo quindi anche questa tabella :

PER CONCLUDERE SUI NUMERI: il Circolo del PD di Uboldo è riuscito a traghettare parte dell'elettorato proveniente dall'esperienza dell'Ulivo nel 2006. Anche questi dati si possono raccogliere dal sito del Ministero degli Interni.
Anche questo è un elemento che deve far riflettere chi vuole addentrarsi in un'analisi di voto!
Il Coordinamento del Circolo di Uboldo del PD
Nessun commento:
Posta un commento