In un momento così critico per l’Italia, sul piano internazionale e sul piano interno, il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha richiamato tutti a concentrare gli sforzi sull’obiettivo concreto e a portata di mano di voltare pagina, far cadere il governo della destra e dare vita ad un governo di transizione per affrontare la crisi dell’occupazione e della finanza pubblica, per aiutare le famiglie in difficoltà e riformare la legge elettorale.
Claudio Sardo, Il Messaggero: “«Questo è il momento della responsabilità. La crisi del berlusconismo ci ha portato nella palude e ora in questa palude rischia di sprofondare il Paese. Dobbiamo dar vita a un nuovo governo che cominci ad affrontare le emergenze economiche e istituzionali: questo è il mio impegno. E confido che sia di tutto il Pd. Un impegno senza subordinate. Andare ad elezioni anticipate ancora sullo schema Berlusconi sì-Berlusconi no, rischia di produrre ritardi incolmabili per l`Italia.». Pier Luigi Bersani rispondeva così a chi gli chiedeva in questi giorni lumi sullo stato d`ansia del Pd. Certo, l`ansia sta crescendo: non si sa ancora se i finiani reggeranno l`assalto dei 14 dicembre, ma intanto l`opa di Vendola sul Pd diventa sempre più ostile. E nel gruppo dirigente democrat le tensioni aumentano, benché sul governo di transizione ci sia una convergenza politica come non si registrava da tempo. Sono d`accordo persino Veltroni e D`Alema, ma anche questo crea sospetti anziché maggiore serenità. Bersani definisce «stupidaggini» le congetture sull`asse Veltroni-D`Alema, tuttavia la giostra delle dichiarazioni quotidiane ora lo infastidisce di più. Ela convergenza tra D`Alema e Veltroni (e altri dirigenti Pd), fondata su un`analisi assai allarmata della situazione economica, contiene anche uno spinoso corollario: in questo quadro non è sufficiente una soluzione di centrosinistra alla crisi. Per questo D`Alema, nel caso Berlusconi strappasse portando il Paese al voto, vorrebbe che l`area della «responsabilità nazionale» si trasformasse in un`esplicita alleanza di governo. Mentre i veltroniani si sono detti, in una recente riunione, che nel caso il Terzo Polo decidesse di correre da solo, anche il Pd dovrebbe andare da solo rifiutando di farsi schiacciare in una alleanza di sinistra-sinistra. Ecco, queste sono per Bersani forzature che rischiano di indebolire la strategia Pd. «Non è il momento - spiega - di formulare piani B. Perché la ragionevolezza del piano A è esattamente il messaggio che ora il Pd deve dare al Paese». Peraltro sul piano A Bersani ha investito a tal punto da organizzare una manifestazione nazionale, sabato 11 dicembre, a piazza San Giovanni (già prenotati 1200 pullman e 12 treni speciali). E’ vero che il Pd paga nei sondaggi
questa sua collocazione di cerniera: da un lato sponda al Terzo Polo che sta disgregando il blocco berlusconiano, dall`altro interlocutore di segmenti radicali che raccolgono il malcontento di sinistra. Ma è anche vero che un Pd fermo ancora nello schema «bipartitico» avrebbe tamponato e non favorito la crisi di Berlusconi. Bersani vorrebbe che il Pd reggesse con sangue freddo in questa posizione difficile: «Dobbiamo resistere, anche pagando un prezzo, perché così aiuteremo il governo di transizione. Poi, a fine legislatura, entreremo in una nuova fase e con nuove proposte. Allora saremo alleati di Casini, di Vendola, o di entrambi, ma non a tutti i costi»
Diversi articoli oggi sul Pd. Intervista a Franco Marini su La Repubblica. Articoli su La Stampa sui candidati per le amministrative a Torino(“Contro Fassino la protesta della base”). Intervista di Giuliano Pisapia su Il Corriere della Sera (“No a liste civiche contro il Pd, ma Idv e Onida devono avere spazio”).
Post più popolari
-
FRATELLI D'ITALIA Forum regionale su immigrazione e lavoro E' importante sensibilizzare il proprio territorio alla partecipazione...
-
Finocchiaro: "La priorità della maggioranza è l'interesse privato". Bersani: "Migliaia senza giustizia per salvare uno so...
-
dalla Federazione di Varese. Carissime e Carissimi, innanzitutto desidero ringraziarvi per aver contribuito con il vostro impegno e con ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento