La nota del mattino
21 marzo 2011
I tagli ciechi dei trasferimenti a comuni, province e regioni hanno prodotto gli effetti che il centrosinistra denuncia da tempo. Tra questi effetti c’è il ritardato (quando non mancato) pagamento dei servizi e dei beni acquistati dalle imprese. Il Sole 24 Ore: “Tre miliardi in meno dai comuni, 500 milioni dalle province e 3,3 miliardi dalle regioni. È il consuntivo dei pagamenti ricevuti nel 2010 dalle imprese, soprattutto piccole e medie, che lavorano con le pubbliche amministrazioni territoriali, messo a confronto con i livelli dell`anno prima. Una bordata sui sistemi economici locali, che senza una (improbabile) inversione di rotta rischia di ripresentarsi quest`anno in forma ancora più secca. A certificare le fatture che sono mancate all`appello è il monitoraggio dei pagamenti pubblici del ministero dell`Economia”.
Post più popolari
-
FRATELLI D'ITALIA Forum regionale su immigrazione e lavoro E' importante sensibilizzare il proprio territorio alla partecipazione...
-
Finocchiaro: "La priorità della maggioranza è l'interesse privato". Bersani: "Migliaia senza giustizia per salvare uno so...
-
dalla Federazione di Varese. Carissime e Carissimi, innanzitutto desidero ringraziarvi per aver contribuito con il vostro impegno e con ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento