La nota del mattino 24 maggio 2011
Da Il Corriere della Sera. “…il presidente non è in Europa per una semplice visita di cortesia.
Scommesse elettorali a parte, il suo tentativo è quello di agganciare gli alleati
più vecchi e fidati alle nuove sfide che impegnano l`America in varie aree del mondo.
Con gli europei consumati dai dissidi interni sulla gestione delle crisi finanziarie di
Grecia e Portogallo e dalle dispute sui profughi in fuga dal Nord Africa in fiamme, è toccato
ad Obama proporre un` idea di futuro ai popoli che cercano libertà dai dittatori e miseria…. una
specie di «piano Marshall» per il mondo arabo. Ma l`America non può fare tutto da sola,
soprattutto ora che è indebolita economicamente. Dalla Libia all`Afghanistan, l`esperienza
dimostra la perdurante centralità dell`alleanza transatlantica: «Non esiste
al mondo nessun altro catalizzatore dell`azione globale come l`impegno comune Usa-Europa. Il
presidente, quindi, è deciso a lavorare strettamente con gli europei per far avanzare la sua
agenda», ha detto con linguaggio sintetico e molto franco l`assistente
speciale di Obama per gli Affari europei, Liz Sherwood-Randall. Insomma, le potenze
emergenti crescono, ma per ora esercitano essenzialmente un ruolo di interdizione: indicare
la rotta resta un compito dell`America e dei suoi alleati. Obama, fino a qualche tempo
fa concentrato solo sull` emergenza economica interna (debito pubblico e occupazione),
nel 2011 ha dovuto alzare il suo profilo internazionale, spinto prima dalla (non prevista) ondata
di ribellioni nel mondo arabo, poi dall`eliminazione
Post più popolari
-
FRATELLI D'ITALIA Forum regionale su immigrazione e lavoro E' importante sensibilizzare il proprio territorio alla partecipazione...
-
Finocchiaro: "La priorità della maggioranza è l'interesse privato". Bersani: "Migliaia senza giustizia per salvare uno so...
-
dalla Federazione di Varese. Carissime e Carissimi, innanzitutto desidero ringraziarvi per aver contribuito con il vostro impegno e con ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento