Post più popolari

giovedì 1 maggio 2014

Il nostro Primo Maggio: Lombardia e lavoro in diretta

DAL PD UNA PROPOSTA PER IL LAVORO DEGLI OVER 50
Una proposta di legge per gli ultracinquantenni espulsi dal mercato del lavoro. Nel provvedimento misure per i comuni, le imprese e i lavoratori
Il Pd continua nella direzione intrapresa con i contratti di solidarietà: affrontare la crisi del lavoro partendo dalla tutela di segmenti specifici. Nella partita delle politiche attive le priorità di oggi sono i giovani, le donne e gli over 50 che restano senza lavoro. Proprio su questi tre specifici target è stato presentato un ordine del giorno, in occasione del Consiglio regionale dedicato alle misure di contrasto alla crisi economica, che non è stato approvato dalla maggioranza. In grave difficoltà restano, in particolare, i cosiddetti over 50, i quali, o espulsi dal lavoro in età critica o troppo lontani dalla pensione, si trovano in territorio scoperto.
I dati Istat finora conosciuti e riguardanti la nostra regione ci dicono che a fronte di 1.336.000 persone che sono al lavoro nella fascia dai 45 ai 54 anni, 78.824 risultano disoccupate. Mentre nella fascia dai 55 ai 64 anni, su 573.000 occupati, abbiamo 17.119 disoccupati. Di fatto, fra i 45 ed i 64 anni abbiamo 95.943 persone che sono uscite dal lavoro, molte senza protezioni sociali, altre lontane dalla maturazione della pensione.
Il Pd ha presentato un'apposita proposta di legge che si propone di istituire, con risorse aggiuntive, un fondo dedicato proprio agli over 50 all'interno della misura identificata come "Dote Unica Lavoro" . Si tratta di creare un bonus della durata di 6 mesi per la partecipazione ad un progetto formativo individuato con il centro accreditato scelto. Per i centri accreditati valgono le regole definite per la Dote Unica Lavoro (tecnicamente la linea 3 della DUL).
Nella legge si individua poi uno specifico incentivo da erogare a quelle Pubbliche Amministrazioni che dovessero coinvolgere per attività di utilità sociale persone over 50, titolari di ammortizzatori sociali, o dopo il loro esaurimento, disoccupati privi di reddito. Inoltre, la legge prevede l'istituzione di un incentivo regionale integrativo (a quello previsto dalla legge nazionale), come già fatto per i contratti di solidarietà, per le aziende che assumono lavoratori over 50. La dotazione finanziaria prevista per il provvedimento è di 3 milioni di euro.

Nessun commento:

Posta un commento