in queste settimane abbiamo messo l’accento in modo forte sulla Manovra Finanziaria predisposta dal Governo, e abbiamo cercato di spiegare, numeri alla mano, quale disastro essa rappresenti per gli Enti Locali e di conseguenza, come è ovvio, per i cittadini, soprattutto per i più deboli. Abbiamo anche cercato di raccontare quali siano le proposte concrete del Partito Democratico
(qui http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/103361/manovra_con_sbandamento trovate ulteriori info)
cioè come e con che mezzi è possibile fare di meglio e di più anche in tempi di crisi, per quanto ci venga assicurato dal Presidente del Consiglio che essa sarebbe ormai “alle nostre spalle”. Sappiamo tutti che non è così, e anche adesso è prioritario dirlo, e dirlo chiaro.
(qui http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/103361/manovra_con_sbandamento trovate ulteriori info)
cioè come e con che mezzi è possibile fare di meglio e di più anche in tempi di crisi, per quanto ci venga assicurato dal Presidente del Consiglio che essa sarebbe ormai “alle nostre spalle”. Sappiamo tutti che non è così, e anche adesso è prioritario dirlo, e dirlo chiaro.
Ma il PD non è una fabbrica di “no” né è un partito sordo e cieco, per quanto faccia evidentemente comodo a molti disegnarlo così. Abbiamo invece molte energie da mettere in campo e molti giovani che hanno idee da discutere e voglia di metterle alla prova. E’ il caso ad esempio della scuola di Formazione che si terrà a Desenzano del Garda, in Provincia di Brescia, dal 16 al 18 luglio prossimo: è organizzata dal PD regionale e dai Giovani Democratici della Lombardia e vedrà la partecipazione di personalità quali Tito Boeri, Carlo Sini, Andrea Ranieri, Enrico Letta, don Virginio Colmegna, Francesco Gesualdi, Maurizio Mori. Tutte le informazioni sono disponibili sul nostro sito al link http://www.pdlombardia.it/nota_politica/2010/06/24/desenzano-la-tre-giorni-formazione-politica-lombar/ e vi invitiamo davvero a partecipare anche perché per imparare non esistono limiti, men che meno di età.
La scuola si terrà nel contesto della Festa Democratica Regionale, che pure si terrà a Desenzano dall’8 luglio prossimo: interverranno numerose personalità del PD, da Piero Fassino a Rosy Bindi, da Sergio Chiamparino a Massimo Cacciari, da David Sassoli a Enrico Letta a Filippo Penati a Giovanni Bachelet a Laura Puppato. Sarà una grande occasione per tutto il partito lombardo, e dal prossimo martedì troverete il programma sul sito regionale, intanto inviamo la locandina in allegato.
L’ultima nota riguarda l’Assemblea regionale del PD lombardo, che si terrà domani, sabato 3 luglio, presso l’Hotel Michelangelo di Via Scarlatti 33 a Milano. Sarà tra noi Pierluigi Bersani e potremo ascoltarlo e ragionare con lui riguardo la situazione politica nazionale e lombarda, anche in considerazione dei prossimi passaggi elettorali del 2011, la cui importanza è evidente a tutti. L’invito a essere presenti è rivolto, oltre che ai componenti dell’Assemblea, anche a ciascuno di voi: crediamo che valga la pena di esserci.
Con amicizia,
Maurizio Martina
Segretario regionale Partito Democratico lombardo
Roberto Rampi
Responsabile Organizzazione PD Lombardo

Nessun commento:
Posta un commento