Nel timore di essere logorato dalle sconfitte alla Camera (in votazione sarebbero finite almeno due mozioni, quelle contro Bondi e Calderoli), il governo ha chiesto di chiudere i lavori della Camera fino al 13 dicembre, quando andrà in discussione la mozione generale contro il governo.
Ieri, l’Udc ha rotto gli indugi e presentato una propria mozione di sfiducia. “ Un fatto di chiarezza” ha commentato il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Intanto, sta andando in scena il balletto delle indiscrezioni su trattative, compravendite, intenzioni, richieste, abboccamenti (ma l’esito si vedrà solo il 14 dicembre).
Ugo Magri, La Stampa: “Le voci di trattativa segreta fanno tale e tanto chiasso che il segreto, ormai, è solo quello di Pulcinella. Si racconta che Gianni Letta abbia finalmente ottenuto da Berlusconi un via libera ai colloqui coi «futuristi». Che il Cavaliere stia addivenendo a più miti consigli perché l`offensiva congiunta del Fli e del1`Udc lo pone con le spalle al muro, dunque avrebbe preso paura. Si aggiunge che nei panni alati di Ermes, il messaggero divino, starebbe facendo la spola Angelino Alfano, ministro Guardasigilli. Si specifica che compito dei negoziatori sarebbe quello di soppesare che cosa vuole e non vuole Fini in cambio di un`astensione tra 12 giorni, quando si voterà la fiducia al Senato e alla Camera la sfiducia. La coppia Alfano-Letta sarebbe specialmente incaricata di sondare il presidente della Camera su come mettere mano al «Porcellum» (che è la legge elettorale vigente), perché lì starebbe a quanto pare la chiave dell`enigma, ovvero la madre di tutte le questioni: tanto Fini quanto Casini vogliono togliere il «premio» che garantisce una maggioranza di deputati a chi prende anche solo, per dire, un 25 per cento dei voti”…..” molto più difficile invece è accordarsi sulle poltrone, in quanto si dà per scontato che da cosa nascerebbe cosa, una volta gettate le basi di un nuovo patto per la legislatura a quel punto l`intero governo andrebbe ristrutturato, con Berlusconi inamovibile a Palazzo Chigi ma gran girandola di ministri i quali (quelli in carica) sono preoccupatissimi, già circolano foglietti con nuovi organigrammi tipo via questo e via quello”. “Chi davvero si muove nella penombra, e non fa parlare di sé, sono i protagonisti del «calciomercato», il tira-e-molla per convincere un pugno di deputati incerti. II Cavaliere resta convinto che, se riuscisse a ottenere la fiducia in entrambi i rami del Parlamento, anche per un voto soltanto, avrebbe il coltello dalla parte del manico. Casomai non dovesse farcela, la sua posizione (confida un gerarca) «si guasterebbe assai». Da tener d`occhio dunque la pattuglia di deputati liberai-democratici e autonomisti. E` su di loro che si stanno consumando i giochi. Quelli veri”.
Post più popolari
-
FRATELLI D'ITALIA Forum regionale su immigrazione e lavoro E' importante sensibilizzare il proprio territorio alla partecipazione...
-
Finocchiaro: "La priorità della maggioranza è l'interesse privato". Bersani: "Migliaia senza giustizia per salvare uno so...
-
dalla Federazione di Varese. Carissime e Carissimi, innanzitutto desidero ringraziarvi per aver contribuito con il vostro impegno e con ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento