La legge sull’acqua non releghi i comuni in un angolo. Siano loro i protagonisti nella gestione del servizio
I comuni non possono essere espropriati dal loro ruolo, tornano a ribadire il capogruppo del Pd Luca Gaffuri e il segretario regionale del Pd Maurizio Martina in merito alla gestione delle risorse idriche. Gaffuri e Martina chiedono di favorire una regolamentazione pubblica basata sui principi della sussidiarietà, mantenendo un livello di tariffe sostenibile per i cittadini.
Occorre una collaborazione effettiva tra tutti i livelli istituzionali e ai comuni lombardi, che gestiscono da anni, spesso in maniera efficiente, il servizio, deve essere data l’opportunità di partecipare alle decisioni, altrimenti si profila il rischio di una legge nella quale gli enti locali perdono la loro funzione – dicono Martina e Gaffuri – Non è giustificato, invece, il ruolo assegnato alle province dalla legge sull’acqua, tanto più da forze politiche che hanno fatto una battaglia per l’abolizione delle stesse.
Post più popolari
-
È uno dei passaggi necessari per ridurre l'espansione del cemento, ma rischia di essere un cavallo di Troia CASA E TERRITORIO ...
-
Una ricerca di Eupolis ci dice come, con la presenza femminile al vertice, sta cambiando il governo delle imprese ECONOMI...
-
Vi segnaliamo l'iniziativa proposta dalle associazioni di Uboldo: Caritas, ACLI e Associazione Arcobaleno sul tema dell'immigraz...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento