Il governo ieri ha messo la fiducia sul decreto legge che contiene le norme antireferendum: il provvedimento prevede una moratoria temporanea del piano nucleare, in modo da eludere il referendum (e far fallire la consultazione anche sugli altri quesiti, compresi acqua e legittimo impedimento). La Corte di Cassazione avrà l’ultima parola. E non è affatto detto che un a norma che prevede solo una moratoria possa far saltare il referendum per chiudere del tutto la via al nucleare.
Post più popolari
-
È uno dei passaggi necessari per ridurre l'espansione del cemento, ma rischia di essere un cavallo di Troia CASA E TERRITORIO ...
-
Una ricerca di Eupolis ci dice come, con la presenza femminile al vertice, sta cambiando il governo delle imprese ECONOMI...
-
Vi segnaliamo l'iniziativa proposta dalle associazioni di Uboldo: Caritas, ACLI e Associazione Arcobaleno sul tema dell'immigraz...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento