Post più popolari

giovedì 7 novembre 2013

PRIMARIE 8 Dicembre 2013




le Primarie sono aperte. Prende il via il percorso che ci porterà all'8 dicembre, quando iscritti ed elettori del PD potranno votare per scegliere il Segretario nazionale e la nuova Assemblea nazionale del Partito Democratico. In quel giorno tutti potremo lasciare il nostro segno per decidere il futuro del PD e, possiamo dirlo, dell'Italia.

Siamo l'unica formazione politica che ha scelto di riconoscersi come partito e di unirsi in nome della democrazia. La sfida che ci attende per il futuro dell'Italia e per la qualità della nostra democrazia è troppo alta e importante. Per questo, ancora una volta, rinnoviamo il nostro patto fondativo. L'8 dicembre è il nostro appuntamento.

Qui trovi alcuni strumenti affinché le nostre Primarie siano una bella festa democratica. Vogliamo condividerli con te perché ci possa dare una mano a diffonderli.

1. La campagna di comunicazione
primarie_newsletter.gif

Abbiamo scelto una forma semplice, privilegiando la visibilità delle informazioni essenziali. Fissando l’obiettivo dello slogan sul perché ciascuno voterà prima ancora che su per chi sceglierà di votare. #Iovotoperché, una formula volutamente aperta. Clicca sull’immagine per scaricare e condividere anche su Facebook e Twitter.

2. Il sito primariepd2013.it

E’ il luogo dove saranno pubblicate tutte le informazioni utili per sapere come e dove andare a votare. Si potrà trovare il proprio seggio, oltre ai documenti che regolano il procedimento elettorale. Inoltre sono raggiungibili i siti dei candidati alle Primarie: Gianni Cuperlo, Matteo Renzi, Gianni Pittella e Giuseppe Civati.

3. Il tuo contributo conta 

Conosciamo bene l’opinione diffusa sul finanziamento della politica. Ma siamo anche stati i primi a contribuire al suo ridimensionamento e ad adottare la trasparenza dei bilanci come nostra cifra distintiva. Stiamo lavorando in Parlamento per l’approvazione di una nuova legge che segni un cambio di passo decisivo. 
...

Guglielmo Epifani

Nessun commento:

Posta un commento