Varese, 28 settembre 2011
Care amiche, cari amici,
la comunicazione e il saper comunicare sono due aspetti fondamentali del fare politica oggi. Questo vale ancor più in una realtà complessa come la nostra, in cui spesso è difficile rapportarsi con una larga parte della società.
Proprio a Varese, da un anno a questa parte, un gruppo di giovani ha raccolto la sfida, animando la nostra informazione di partito con un sito vivace e ben aggiornato: www.democraticivarese.it.
Oggi questi giovani hanno deciso di migliorare il proprio sapere e le proprie abilità chiedendo ad alcuni professionisti, provenienti soprattutto dal mondo del giornalismo, consigli utili per poter parlare ai giovani e ai meno giovani di politica e cultura in modo vero ed efficace.
Frutto di questa aspirazione è stata l’organizzazione di un corso di formazione dal titolo “Giovani e politica, scriviamoci su”, che si svolgerà nei pomeriggi dell’8, 9 e 15 ottobre presso l’Istituto De Filippi di Varese (il programma dettagliato e il volantino informativo disponibile per la diffusione sono distribuiti in allegato).
L’idea è di fornire strumenti, consigli comunicativi e “segreti del mestiere” a chi già nutre la passione dello scrivere e dell’impegno politico, ma anche di dare uno stimolo a tutti coloro che vogliono interessarsi, per la prima volta, al mondo della comunicazione.
Vi chiediamo quindi di far conoscere il programma del corso a chi, nella vostra sezione, già si occupa di queste tematiche e a chiunque possa essere interessato.
Ci rivolgiamo principalmente ai giovani tra i 18 e i 27 anni, destinatari privilegiati della proposta perchè maggiormente bisognosi di opportunità di espressione, aggregazione e partecipazione.
Accoglieremo con piacere la partecipazione di chiunque sia interessato a sfruttare questa occasione per migliorare il proprio grado di conoscenza sul mondo dell’informazione e della comunicazione. Quindi anche “fuori quota” e questo senza problemi di sorta.
Nel caso lo desideraste, potrete incontrare la redazione del sito web già sabato 1° ottobre in piazza Monte Grappa, a Varese. Saremo lì per presentare l’iniziativa e a raccogliere le adesioni che, confidiamo, saranno numerose.
Speriamo di avervi fatto cosa gradita e ci rendiamo disponibili per ulteriori informazioni e precisazioni.
Cordiali saluti.
la comunicazione e il saper comunicare sono due aspetti fondamentali del fare politica oggi. Questo vale ancor più in una realtà complessa come la nostra, in cui spesso è difficile rapportarsi con una larga parte della società.
Proprio a Varese, da un anno a questa parte, un gruppo di giovani ha raccolto la sfida, animando la nostra informazione di partito con un sito vivace e ben aggiornato: www.democraticivarese.it.
Oggi questi giovani hanno deciso di migliorare il proprio sapere e le proprie abilità chiedendo ad alcuni professionisti, provenienti soprattutto dal mondo del giornalismo, consigli utili per poter parlare ai giovani e ai meno giovani di politica e cultura in modo vero ed efficace.
Frutto di questa aspirazione è stata l’organizzazione di un corso di formazione dal titolo “Giovani e politica, scriviamoci su”, che si svolgerà nei pomeriggi dell’8, 9 e 15 ottobre presso l’Istituto De Filippi di Varese (il programma dettagliato e il volantino informativo disponibile per la diffusione sono distribuiti in allegato).
L’idea è di fornire strumenti, consigli comunicativi e “segreti del mestiere” a chi già nutre la passione dello scrivere e dell’impegno politico, ma anche di dare uno stimolo a tutti coloro che vogliono interessarsi, per la prima volta, al mondo della comunicazione.
Vi chiediamo quindi di far conoscere il programma del corso a chi, nella vostra sezione, già si occupa di queste tematiche e a chiunque possa essere interessato.
Ci rivolgiamo principalmente ai giovani tra i 18 e i 27 anni, destinatari privilegiati della proposta perchè maggiormente bisognosi di opportunità di espressione, aggregazione e partecipazione.
Accoglieremo con piacere la partecipazione di chiunque sia interessato a sfruttare questa occasione per migliorare il proprio grado di conoscenza sul mondo dell’informazione e della comunicazione. Quindi anche “fuori quota” e questo senza problemi di sorta.
Nel caso lo desideraste, potrete incontrare la redazione del sito web già sabato 1° ottobre in piazza Monte Grappa, a Varese. Saremo lì per presentare l’iniziativa e a raccogliere le adesioni che, confidiamo, saranno numerose.
Speriamo di avervi fatto cosa gradita e ci rendiamo disponibili per ulteriori informazioni e precisazioni.
Cordiali saluti.
Roberto Molinari, Segretario Cittadino PD Varese
Matteo Manara, Responsabile della redazione del sito web
Matteo Manara, Responsabile della redazione del sito web
Nessun commento:
Posta un commento