“Berlusconi torna a parlare del 2010 come l’anno delle riforme, indicando delle priorità. Il Pd mette al primo posto le riforme economiche e sociali, e in particolare l’introduzione di un sostegno al reddito per gli oltre 250mila lavoratori che hanno perso il loro lavoro e che non possono contare su alcuna forma di sussidio”. Lo ha dichiarato Stefano Fassina, della segreteria del Partito Democratico, responsabile Economia e Lavoro.
“Per quanto riguarda invece la riforma fiscale – continua Fassina - sarebbe opportuno che il premier si mettesse d’accordo con il ministro dell’Economia Tremonti, il quale ha più volte ribadito che interverrà in materia solo a fine legislatura”.
“Quanto alla giustizia – conclude Fassina - nel quadro delle riforme istituzionali essa rappresenta sicuramente un importante capitolo che, come tale, dovrà essere affrontato. Con una condizione, però: che lo si faccia per risolvere i problemi dei cittadini e non quelli del presidente del Consiglio”.
Post più popolari
-
Perché, dopo aver abolito le Province, non accorparle anche in enti di area vasta omogenei? Perché nell’area metropolitana milanese non ...
-
Il Comune di Uboldo ha disciplinato con proprio regolamento l’erogazione del buono sociale per le famiglie numerose. Sono destinatari de...
-
"Speriamo che almeno non continui ad aumentarle" “Il proposito di Berlusconi di ridurre le tasse nel 2010 ha avuto vita decisamen...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento