La Giunta regionale dà il via libera al Progetto di riforma
della Polizia Locale che tra le novità presenta il marketing di
sicurezza e la figura delle sentinelle di quartiere. A
giustificazione l’assessore Maullo parla della relazione tra
immigrazione, soprattutto irregolare, e criminalità, che
produce gravi ricadute sulla sicurezza in Lombardia.
Non c’è dubbio che i temi della vivibilità e della protezione
sociale debbano essere al centro delle politiche verso i
cittadini, ma l’operazione della Regione per Giuseppe
Civati “si presenta più come un’iniziativa di marketing
elettorale che altro. Guarda caso, queste iniziative si
moltiplicano quando c’è da rinnovare qualche incarico, ma a
ben vedere c’è solo un sottile ragionamento che identifica la
criminalità con l’immigrazione e il diverso da noi. Se
effettivamente c’è la volontà di essere vicini ai problemi
allora ripensiamo al decentramento che per decenni ha
svolto quella funzione di prossimità che aiuta i più deboli a
trovare soluzioni adeguate ai loro problemi. Altrimenti si fa
solo della demagogia. Importante per il PD – conclude Civati
- è tornare vicino a chi vive nei quartieri, evitando la
proliferazione di istituzioni di controllo che poi non si capisce
bene a chi facciano riferimento”.
Post più popolari
-
È uno dei passaggi necessari per ridurre l'espansione del cemento, ma rischia di essere un cavallo di Troia CASA E TERRITORIO ...
-
Una ricerca di Eupolis ci dice come, con la presenza femminile al vertice, sta cambiando il governo delle imprese ECONOMI...
-
Vi segnaliamo l'iniziativa proposta dalle associazioni di Uboldo: Caritas, ACLI e Associazione Arcobaleno sul tema dell'immigraz...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento