La nota del mattino
21 marzo 2011
Oggi pomeriggio una delegazione del Partito democratico, guidata dal segretario Pier Luigi Bersani, incontrerà le delegazioni degli imprenditori (Confindustria, Rete imprese e cioè Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Casartigiani), dei banchieri (Abi), dei sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Ugl). Sono di fatto gli stati generali dell’economia convocati dal Partito democratico (dato che il governo non lo fa).
A imprenditori e sindacati il Pd presenterà il Piano nazionale delle riforme messo a punto con le proposte approvate nelle tre assemblee nazionali del Pd, con le riflessioni di un gruppo di giovani economisti e con l’apporto di diversi centri di studio e ricerca. Nelle 80 pagine del documento (alla faccia di chi continua a chiedere: dove sono le proposte del Pd?) vi sono le proposte per una politica economica europea concordata anche con gli altri partiti progressisti dell’Ue e le proposte per una politica economica e industriale nazionale capace di mettere l’Italia sulla strada della riscossa. E’ un progetto alternativo a quello della destra sia sul piano europeo, sia sul piano nazionale.
Post più popolari
-
È uno dei passaggi necessari per ridurre l'espansione del cemento, ma rischia di essere un cavallo di Troia CASA E TERRITORIO ...
-
Una ricerca di Eupolis ci dice come, con la presenza femminile al vertice, sta cambiando il governo delle imprese ECONOMI...
-
Vi segnaliamo l'iniziativa proposta dalle associazioni di Uboldo: Caritas, ACLI e Associazione Arcobaleno sul tema dell'immigraz...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento